Emil Cioran e i frammenti di vita, morte e solitudine

Finestra sul nulla (Adelphi 2022) di Emil Cioran raccoglie una serie di appunti e aforismi del filosofo franco-romeno scritti tra il 1943 e il 1945, ritrovati presso la Bibliothèque littéraire Jacques Doucet di Parigi. Furono composti durante i primi anni dell’esperienza francese di Cioran, spaesato e desideroso di scrivere a più non posso nel suoContinua a leggere “Emil Cioran e i frammenti di vita, morte e solitudine”

Ricolfi spiega come le idee di sinistra sono andate a destra

Nel suo La mutazione (Rizzoli 2022) Luca Ricolfi esamina come le idee di sinistra sono migrate a destra. L’autore non è nuovo rispetto ad analisi sulla sinistra, afflitta dal “complesso dei migliori” o dalla sindrome del rappresentare “la parte migliore del paese”. E ancora, dall’incapacità di capire la protesta. E anzi, coltivare il disprezzo neiContinua a leggere “Ricolfi spiega come le idee di sinistra sono andate a destra”