Tutta l’opera di Louis-Ferdinand Céline non è separabile dalla vita del suo autore. Lo si vede anche in Guerra (Adelphi 2023), romanzo rimasto inedito per decenni e recentemente emerso e tradotto in italiano. Alla prima pagina si legge la confessione dell’autore: «Mi sono beccato la guerra nella testa». Il che riassume perfettamente il tema dell’opera,Continua a leggere “La guerra nella testa di Céline”
Archivi dei tag:Louis-Ferdinand Céline
Ricolfi spiega come le idee di sinistra sono andate a destra
Nel suo La mutazione (Rizzoli 2022) Luca Ricolfi esamina come le idee di sinistra sono migrate a destra. L’autore non è nuovo rispetto ad analisi sulla sinistra, afflitta dal “complesso dei migliori” o dalla sindrome del rappresentare “la parte migliore del paese”. E ancora, dall’incapacità di capire la protesta. E anzi, coltivare il disprezzo neiContinua a leggere “Ricolfi spiega come le idee di sinistra sono andate a destra”