Il padreterno è liberale (Piemme 2022) è il titolo del libro-dialogo tra Nicola Porro e Antonio Martino. Il volume nasce come omaggio postumo al grande studioso del liberalismo in Italia e presenta diversi episodi e aneddoti del professore siciliano. Conservatore e liberale laico, antiproibizionista, ma non anticlericale, Antonio Martino conosceva bene il mondo, del liberalismoContinua a leggere “Antonio Martino: da Messina a Chicago, una vita per il liberalismo”
Archivi dei tag:Umberto Eco
Cucina, ma non solo: il viaggio di Ginzberg in Cina
Rileggere il passato attraverso l’attualità e viceversa è una delle passioni di Siegmund Ginzberg che con il suo Colazione a Pechino (Feltrinelli 2022) guarda alla Cina di ieri e di oggi attraverso la cucina e le esperienze che da corrispondente de l’Unità (1980-1987) ha raccontato negli anni. «La Cina è la sua cucina, è comeContinua a leggere “Cucina, ma non solo: il viaggio di Ginzberg in Cina”
Tesi di laurea: è cruciale scegliere un tema che piace
Tascabile, best seller, un must di ogni studente. Il manuale per come scrivere una tesi di laurea coi fiocchi, marchiata dall’esperienza di chi sui libri (e nei libri) ci ha passato la vita intera. Nel 1977 Umberto Eco fa il più grande dono alla comunità studentesca: Come si fa una tesi di laurea. Non unaContinua a leggere “Tesi di laurea: è cruciale scegliere un tema che piace”