Getting prepared for the September Slovak general elections

The preparations for the September Slovak general elections are reaching their final stages. The State Commission for Elections and Supervision of Funding of Political Parties announced that 24 political parties, along with 2,728 candidates, will be competing for seats in the Federal Assembly. However, there are concerns that the voter turnout might be lower thanContinua a leggere “Getting prepared for the September Slovak general elections”

Enrico Franceschini si racconta: giornalista con la valigia

Come girare il mondo gratis (Baldini & Castoldi 2023) di Enrico Franceschini potrebbe trarre in inganno: il volume non è una sequenza di consigli per viaggiare, davvero, il mondo gratis. Ripercorre, invece, la vita del suo autore. Il privilegio di viaggiare il mondo gratis lo si ha solo quando c’è un giornale che paga. FranceschiniContinua a leggere “Enrico Franceschini si racconta: giornalista con la valigia”

Trecento anni dopo, Adam Smith è ancora attuale

Adam Smith è stato uno dei più grandi economisti di tutti i tempi. Nato il 5 luglio di trecento anni fa aveva studiato filosofia sociale all’università di Glasgow. Poi si trasferì ad Oxford, dove gettò le basi per l’economia politica classica. Fu infatti il primo dei cosiddetti economisti classici e criticò il nazionalismo e ilContinua a leggere “Trecento anni dopo, Adam Smith è ancora attuale”

L’Ordine del giorno Grandi che portò alla caduta del Fascismo

La caduta del Fascismo tra il 24 e il 25 luglio 1943 a seguito del cosiddetto Ordine del giorno Grandi fu il risultato di una serie di eventi che minarono progressivamente il regime di Benito Mussolini. Crisi militari e sconfitte frustrarono notevolmente il paese, minando la sua posizione nell’Asse. La campagna militare italiana in NordContinua a leggere “L’Ordine del giorno Grandi che portò alla caduta del Fascismo”

Note e pagine biografiche di Benedetto Croce

Nella prefazione di Soliloquio e altre pagine autobiografiche (Adelphi 2022) di Benedetto Croce, Piero Craveri – il nipote – ripercorre la storia di alcuni scritti scelti del filosofo napoletano. Brani, per altro, letti da Toni Servillo in occasione del centocinquantesimo anno dalla nascita al Teatro Bellini. Croce ho vissuto una vita intensa. Nato a PescasseroliContinua a leggere “Note e pagine biografiche di Benedetto Croce”

Alessandro Aresu racconta la guerra sulla tecnologia e le materie prime

Ne Il dominio del XXI secolo (Feltrinelli 2022) Alessandro Aresu racconta la guerra del futuro tra Stati Uniti e Cina: quella per le risorse. In particolare, dei semiconduttori: litio e cobalto. L’autore offre un ampio resoconto sulle questioni tecnologiche che sono alla base dello scontro tra Cina e Stati Uniti. Alla supply chain è stataContinua a leggere “Alessandro Aresu racconta la guerra sulla tecnologia e le materie prime”

I valori dell’Occidente e la Cina

Siamo sicuri che i valori dell’Occidente siano promossi dall’Occidente stesso? Come interpretare la dissonanza tra quello che l’Occidente dice e fa? Sarà forse la globalizzazione. O il capitalismo. Oppure la Realpolitik che spinge da anni l’Occidente a promuovere i propri valori – tra i quali lo stato di diritto, il rispetto dei diritti umani, laContinua a leggere “I valori dell’Occidente e la Cina”

Xi Jinping e il riscatto per un nuovo ordine mondiale

Segretario generale del Partito Comunista Cinese, chairman della commissione centrale militare e presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping compie settant’anni. Definito da alcuni come l’uomo più potente del mondo – specialmente quando nel 2018 decise di abolire il vincolo dei due mandati per la presidenza del paese – proviene dalla mini-casta dei principini rossi,Continua a leggere “Xi Jinping e il riscatto per un nuovo ordine mondiale”

Edgar Morin avvisa sui pericoli della guerra

Evitiamo una guerra mondiale, perché sarebbe peggio della precedente: si conclude così il breve pamphlet di Edgar Morin Di guerra in guerra. Dal 1940 all’Ucraina invasa (Raffaello Cortina Editore 2023). Di conflitti l’autore ne ha visti tanti. Ultracentenario, è uno dei pensatori più importanti ed influenti del nostro tempo, ricorda Mario Ceruti nella prefazione. L’autoreContinua a leggere “Edgar Morin avvisa sui pericoli della guerra”

Zelenskyj’s visit to Slovakia, support confirmed

President Volodymyr Zelenskyj’s visit to Slovakia for the first time since Russia invaded Ukraine, on Friday 7th July, has been welcomed by President Zuzana Čaputová. “An important symbol of our relationship, but also a symbol of our increasingly developing cooperation”, the Slovak Head of State commented on Facebook. Zelenskyj thanked Slovakia for its support toContinua a leggere “Zelenskyj’s visit to Slovakia, support confirmed”