Silvio Napoli: metà monaco e metà guerriero

Se l’ascensore sociale, si dice, è bloccato, quello della Schindler funziona. Laa sua ascesa continua da anni. Ieri sera, tra aneddoti passati e progetti futuri, all’USI di Lugano Lino Terlizzi ha intervistato il Presidente del CdA di Schindler, Silvio Napoli, il primo manager in quell’incarico a non essere membro della storica famiglia. «L’ascensore non èContinua a leggere “Silvio Napoli: metà monaco e metà guerriero”

La cultura umanistica antidoto al presentismo scolastico

C’era una volta la scuola del futuro, ma a dominare è il presentismo scolastico. L’incapacità di guardare alla scuola del futuro. Il sistema scolastico di molti paesi europei necessita importanti modifiche e cambiamenti per affrontare le sfide dell’avvenire. La domanda principale è in che direzione orientare il cambiamento: verso il futuro o verso il passato?Continua a leggere “La cultura umanistica antidoto al presentismo scolastico”

Lo scandalo CumEx e quei 52 miliardi rubati ai cittadini

CumEx. Non si è parlato molto in questi anni degli scambi azionari che hanno come solo ed unico scopo quello di ricevere un indebito rimborso delle tasse da parte dello Stato. Sì, è lo Stato che “paga” le tasse ai suoi cittadini (più disonesti). Quando un normale dividendo viene distribuito agli azionisti, lo Stato neContinua a leggere “Lo scandalo CumEx e quei 52 miliardi rubati ai cittadini”

Laura Boldrini e la vita per i diritti

La sei giornate del Festival dei diritti umani a Lugano si è conclusa domenica 14 ottobre, a Villa Castagnola, con una conferenza stampa di Laura Boldrini, già Presidente della Camera dei Deputati in Italia e da sempre attiva per i diritti di donne, minori, migranti. Dopo un breve elogio alla stampa svizzera – «che haContinua a leggere “Laura Boldrini e la vita per i diritti”

Brand e ricchezza

Ricchi. Anzi: ricchissimi, grazie al brand. Con i loro prodotti hanno cambiato una generazione. Hanno travolto il secondo Novecento, prendendo in tempo il treno del successo, con l’intuizione giusta. Molti di loro la ricchezza l’hanno ereditata e sono solo i figli o nipoti del “genio” che ha ideato il brand e lo portano avanti inContinua a leggere “Brand e ricchezza”

Premio “Credit Suisse Award for Excellent Writing 2017-2018”

Prima fila da sinistra: Amedeo Gasparini, Federica Serrao, Luca Calderara, Michela Clavuot, Boas Erez, Gabriela Cotti Musio, David Anzalone. Seconda fila da sinistra: Antonio Paolillo, Giancarlo Dillena, Alessandro Benedetti.