Relatori: Kateřina Di Paola Zoufalová, Francesco Caccamo, Saverio Alessandro Matrangolo, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: Associazione Praga (04.02.2023)
Archivi dei tag:Amedeo Gasparini
Alexander Dubček. Ritratto a più voci del protagonista della Primavera di Praga
Relatori: Giovanni Usai, Giuseppe Picheca, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: Slovenský inštitút (19.01.2022) ComunicazioneInform (23.01.2023) Ambasciata d’Italia a Praga (25.01.2022) La Pagina (02.02.2023) Agenzia Nova (02.02.2023) ANSA (02.02.2023) Aise (02.02.2023) Giornale Diplomatico (02.02.2023) Italia Praga one way (02.02.2023) Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (02.02.2023) TV Noe (07.02.2023)
Václav Havel. Ritratto a più voci dell’eroe della Rivoluzione di velluto
Relatori: Giovanni Usai, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: L’Osservatore (09.12.2021) Buongiorno Slovacchia (14.12.2021) Agenzia Nova (14.12.2021) Askanews (14.12.2021) La Pagina (14.12.2021) Patrimonio Italiano Tv (14.12.2021) Giornale Diplomatico (14.12.2021) Italia Praga one way (14.12.2021) Novinky.cz (14.12.2021) Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (20.12.2021) TV Noe (17.01.2022)
Al servizio del lettore: L’universo fa la resa dei conti
È sempre difficile parlare di se stessi, ma il bilancio de L’universo di quest’anno è positivo. Direzione e redazione hanno cercato di offrire alla platea dei lettori un prodotto sincero, stringato e artigianale. Lungo ventotto pagine ogni mese fino all’edizione che adesso vi sporca le dita d’inchiostro. L’universo quest’anno è partito col botto, a partireContinua a leggere “Al servizio del lettore: L’universo fa la resa dei conti”
Un paese senza leader
Relatori: Luciano Fontana, Giancarlo Dillena, Antonio Paolillo, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: usi.ch luganoeventi.ch
Direzione de L’universo: il senso della novità
«Ci si sappia servire della novità: finché si riesce nuovi, si è stimati. La novità piace a tutti, perché costituisce un cambiamento. Il gusto ne riceve diletto». Baltasar Gracián era un gesuita spagnolo. Famoso per El Criticòn (comparabile alla celebre opera di Miguel de Cervantes) usava un linguaggio sciolto e semplice. Se il suo puntoContinua a leggere “Direzione de L’universo: il senso della novità”
Come spiegare l’Italia alle persone di buon senso
«Le cose stanno così», parola di Roberto Gervaso, ospite de L’universo, Corriere del Ticino e Credit Suisse, ieri sera all’Università della Svizzera Italiana. L’occasione era la presentazione del suo ultimo libro Le cose come stanno, con il sottotitolo «L’Italia spiegata alle persone di buon senso». L’accoglienza gioiosa delle belle occasioni, la cornice sempre calda delContinua a leggere “Come spiegare l’Italia alle persone di buon senso”
Le cose come stanno
Relatori: Roberto Gervaso, Giancarlo Dillena, Michela Clavuot, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: Corriere di Como usi.ch
La “Pietà” di Micciano di Venturino Venturi a Mendrisio
Relatori: Don Claudio Premoli, Lucia Fiaschi, Armando Torno, Paolo Andrea Mettel, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: marioluzimendrisio.com
Il Passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica in Italia
Relatori: Andrea D’Adda, Amedeo Gasparini Video: L’evento è stato ripreso dai seguenti media: