I partiti politici sono morti? E in caso contrario, in che stato di salute sono? Con il declino della politica e dell’interesse di molti cittadini nella stessa si intreccia anche la crisi della loro missione storica. I cosiddetti populismi, risultato e non frutto di questa crisi, sono animati in parte da una crescente voglia diContinua a leggere “Vita, morte e (pochi) miracoli dei partiti politici”
Archivi dei tag:Morena Ferrari Gamba
Tra fantascienza e creazionismo: noi e l’intelligenza artificiale
Sono sotto attacco da quasi tre secoli. Quelle macchine artificiali che fondono meccanica e elettricità, sensori e marchingegni in un armonioso sferragliare di chip che compiono azioni intelligenti. L’avversione verso l’approccio che sostituisce la manovalanza umana all’azione di un robot è sempre stata sotto attacco. Oggi ha un nome preciso: intelligenza artificiale, abile sostitutrice diContinua a leggere “Tra fantascienza e creazionismo: noi e l’intelligenza artificiale”
La cultura umanistica antidoto al presentismo scolastico
C’era una volta la scuola del futuro, ma a dominare è il presentismo scolastico. L’incapacità di guardare alla scuola del futuro. Il sistema scolastico di molti paesi europei necessita importanti modifiche e cambiamenti per affrontare le sfide dell’avvenire. La domanda principale è in che direzione orientare il cambiamento: verso il futuro o verso il passato?Continua a leggere “La cultura umanistica antidoto al presentismo scolastico”