Eretica e ribelle. Regina della carta stampata, giornalista e saggista – “scrittore” come recita il suo epitaffio – Oriana Fallaci scomparve il 15 settembre di quindici anni fa, portata via da un tumore che chiamò l’“alieno”. Fallaci è stata una grande protagonista del Novecento. L’ha narrato dall’estero agli italiani sulle colonne di giornali e rivisteContinua a leggere “Incontri e carriera dello “scrittore” ribelle Oriana Fallaci”
Archivi dei tag:Alekos Panagulis
Montanelli e Fallaci: confronti e storia di un libro mai nato
Erano gli anni Settanta: gli anni di piombo; di libri sul terrorismo ne uscivano di continuo in Italia. Indagini, interviste, ricostruzioni più o meno fedeli ce ne furono di ogni tipo. All’epoca il mestiere di giornalista non era basato sul copia-incolla dalle agenzie e i cronisti, letteralmente, si sporcavano le mani tra notizie, piombo eContinua a leggere “Montanelli e Fallaci: confronti e storia di un libro mai nato”
Oriana Fallaci: la donna che dava del tu al potere
Margaret Thatcher disse: «Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei». Oriana Fallaci non aveva certamente bisogno di dimostrare né il suo coraggio né la sua capacità di scrittura. Ha fatto un mestiere che veniva generalmente intrapreso da soli uomini ed è stata molto piùContinua a leggere “Oriana Fallaci: la donna che dava del tu al potere”