«Ci si sappia servire della novità: finché si riesce nuovi, si è stimati. La novità piace a tutti, perché costituisce un cambiamento. Il gusto ne riceve diletto». Baltasar Gracián era un gesuita spagnolo. Famoso per El Criticòn (comparabile alla celebre opera di Miguel de Cervantes) usava un linguaggio sciolto e semplice. Se il suo punto di riferimento era l’uomo, mentre quello di Indro Montanelli era il lettore. In un intervento presso l’università di Torino nel 1997, Cilindro disse agli studenti interessati al giornalismo. «Chi di voi vorrà fare questo mestiere, si ricordi di scegliere il proprio padrone, il lettore. Si metta al suo servizio e parli la sua lingua, non quella dell’accademia. Porti la cultura dell’accademia alla comprensione». Una lezione che la nuova direzione de L’universo intende far propria. Con le debite distanze da questi due giganti letterari, ecco nuovi giovani, animati ugualmente dalla medesima passione per la scrittura.
Antonio Paolillo (1993), nuovo direttore del giornale, capitano di un’avventura che si rinnova ogni mese. Pugliese, frequenta il terzo anno di filosofia presso l’ISFI (in vista un Master in Comunicazione). Appassionato di musica (di cui scrive regolarmente, dietro iniziale incoraggiamento dell’ex Direttore e amico Dario Affronti). Federica Serrao (1996), Vicedirettrice, laureanda in Comunicazione, sta finendo la tesi di Bachelor. Nel 2019 inizierà il Master in Media e Management. Appassionata di danza classica, ha sempre amato scrivere di diverse tematiche: L’universo è quindi una naturale prosecuzione del suo interesse. Amedeo Gasparini (1997), terzo anno di Scienze della Comunicazione. Vicedirettore, italo-svizzero, “collezionista di opinioni”, appassionato di giornalismo, politica, comunicazione, storia del Novecento, media. Alessandro Benedetti (1996), ravennate, segretario tuttofare, lunga – e meritata – carriera nelle colonne de L’universo di cui è oramai un veterano. Lettore appassionato, ha frequentato la triennale in Scienze della Comunicazione. In futuro vorrebbe studiare Corporate Communication, sempre all’USI.
Giulia Tramuto (1995), siciliana, al secondo anno del Master in Management: l’economia come passione. Liceo? Economia. Bachelor? Economia. Posizione ne L’universo? Responsabile dell’economia. Appassionata di contabilità; buona palestra per futuri bilanci aziendali. David Anzalone (1994), responsabile della distribuzione, frequenta il Master di filosofia ed in futuro vorrebbe procedere con un dottorato nel medesimo campo. Assistente di segreteria e direzione all’Istituto degli Studi filosofici, già Vicedirettore dell’Aristotle College. La nuova direzione de L’universo intende offrivi il proprio impegno e passione e assicura ai lettori un senso di novità e di particolare accuratezza. Sarà un anno ricco di sfide, ma il punto di riferimento siete e rimarrete voi.
Amedeo Gasparini
(Pubblicato su L’universo)