Richard Nixon è stato uno dei presidenti più controversi della storia americana. Ricordato per essere l’unico costretto a dare le dimissioni per evitare l’incriminazione per il caso Watergate, vendicativo e paranoico, per anni è stato raccontato come il “cattivo dei cattivi”, da stampa e film. Tuttavia, ebbe pure importanti intuizioni in materia di politica estera.Continua a leggere “Rivalutare, non reinventare, Richard Nixon”
Archivi dei tag:David Frost
Détente e double standard: Cina e realismo in Richard Nixon
Richard Nixon era molto più appassionato di politica estera che di politica interna. Sul fronte domestico, la riforma del welfare e il consolidamento della burocrazia, nonché quella delle tasse e delle assicurazioni sanitarie, le ereditò Jimmy Carter. D’altra parte, il “Family Assistance Plan” è stata una delle politiche più liberal del presidente, approvata anche daContinua a leggere “Détente e double standard: Cina e realismo in Richard Nixon”