Dopo cinque anni di coraggiosa resistenza norvegese

Sulla Norvegia occupata Josef Terboven, il Reichkommissar mandato da Berlino nel paese sull’Atlantico, aveva il massimo controllo. Ex Gauleiter di Essen, ad Oslo era diventato il podestà e doveva spegnere la resistenza norvegese al Nazismo. Terboven aveva autorità illimitata sul paese, dove collaborò con Vidkun Quisling, ma dovette fronteggiare milioni di norvegesi contrari al NazionalsocialismoContinua a leggere “Dopo cinque anni di coraggiosa resistenza norvegese”

Emil Hácha, traditore o patriota?

Emil Hácha è uno dei personaggi più controversi della storia della Cecoslovacchia. Traditore o patriota? Ripensando alla tragica parabola che lo ha consegnato alla Storia, possiamo dire che non fu né l’uno, né l’altro. Per parlarne, occorre partire da lontano, vale a dire dagli accordi di Monaco del settembre 1938, quando Germania, Francia, Regno UnitoContinua a leggere “Emil Hácha, traditore o patriota?”

Weserübung: Danimarca e Norvegia in un boccone

Dalla sera alla mattina il Terzo Reich si espanse ufficialmente e prepotentemente nel Nord Europa. Molti osservatori del tempo dissero che era destino, dal momento che la ricerca di Lebensraum in Renania, Austria, territorio dei Sudeti, Boemia e Moravia ed infine Polonia occidentale. Il 9 aprile di settantacinque anni fa la Germania nazista volgeva loContinua a leggere “Weserübung: Danimarca e Norvegia in un boccone”