«Le cose stanno così», parola di Roberto Gervaso, ospite de L’universo, Corriere del Ticino e Credit Suisse, ieri sera all’Università della Svizzera Italiana. L’occasione era la presentazione del suo ultimo libro Le cose come stanno, con il sottotitolo «L’Italia spiegata alle persone di buon senso». L’accoglienza gioiosa delle belle occasioni, la cornice sempre calda delContinua a leggere “Come spiegare l’Italia alle persone di buon senso”
Archivi mensili:Marzo 2018
Le cose come stanno
Relatori: Roberto Gervaso, Giancarlo Dillena, Michela Clavuot, Amedeo Gasparini Video: qui L’evento è stato ripreso dai seguenti media: Corriere di Como usi.ch
Eventi nel Luganese tra Stendhal, Torelli e Parma
Il giornalista Giorgio Torelli, classe 1928, scrive oramai da anni sulla Gazzetta di Parma (il più antico quotidiano europeo ancora in edicola) una piccola rubrica domenicale denominata “Eravamo una piccola città”. Lì narra con passione e memoria storica le vicende, gli episodi, le storielle della città della Certosa di Stendhal. E se una città dell’EmiliaContinua a leggere “Eventi nel Luganese tra Stendhal, Torelli e Parma”
App Lugano ad personam
Gli eventi che si svolgono nel Luganese e i principali appuntamenti della Svizzera italiana sono ora descritti su Agenda Lugano. Questo, un portale che costituisce un riferimento imprescindibile per diversi utenti che quotidianamente vi fanno capo. App Lugano Eventi è la controparte mobile di Agenda Lugano ed è stata creata per rispondere alla fruizione sempreContinua a leggere “App Lugano ad personam”