App Lugano ad personam

Gli eventi che si svolgono nel Luganese e i principali appuntamenti della Svizzera italiana sono ora descritti su Agenda Lugano. Questo, un portale che costituisce un riferimento imprescindibile per diversi utenti che quotidianamente vi fanno capo. App Lugano Eventi è la controparte mobile di Agenda Lugano ed è stata creata per rispondere alla fruizione sempre più mobile di contenuti digitali. Agenda Lugano verrà integrata nel sito di Lugano Eventi. L’intento è migliorare l’offerta web e racchiudere i principali servizi della Divisione Eventi in un unico portale. App Lugano Eventi permette all’utente di avere sempre con sé tutte le informazioni e di personalizzare gli eventi in base alle categorie che più si addicono ai propri gusti. È anche possibile creare una selezione di eventi preferiti, ricevere notifiche su aggiornamenti, aggiungere gli eventi al proprio calendario e condividerli con i propri amici. La personalizzazione è l’elemento chiave di questo progetto.

Lugano è oggi una città dinamica, in continua evoluzione. La popolazione locale è sempre più attenta all’offerta culturale e ricreativa. Gli istituti universitari e lo sviluppo del settore turistico hanno rafforzato il carattere internazionale della regione. Un fermento che si è tradotto in una crescente offerta di eventi da parte della Città e degli altri promotori pubblici e privati attivi sul territorio. Il cittadino e il visitatore possono oggi godere di un ventaglio di proposte estremamente ricco e variegato. In questo senso, l’app permette di orientarsi al meglio ordinando l’offerta secondo i criteri scelti dall’utente. Se è vero che il numero di eventi è importante, sono soprattutto la loro qualità e diversificazione a essere perseguiti. La Divisione eventi fa capo al Dicastero cultura, sport ed eventi della Città.

Essa promuove e organizza eventi, manifestazioni e attività culturali, artistiche, sportive e gestisce le relative infrastrutture. La Divisione organizza e coordina durante l’anno oltre un migliaio tra manifestazioni, eventi, congressi e fiere. Inoltre, fa da punto di riferimento e da supporto per chi vuole organizzare eventi negli spazi della Città. Una duplice anima, quindi, fra organizzazione diretta e contatto con i promotori privati, per fornire a residenti e visitatori un ventaglio di proposte di qualità durante l’anno. Un’offerta che incide positivamente sull’attrattività e l’immagine della Città, con importanti ricadute sia in termini economici, che turistici. La Divisione si occupa infine di aspetti promozionali quali la gestione della Lugano Card e la realizzazione di pubblicazioni relativi a tutti i principali eventi della regione.

Amedeo Gasparini

(Pubblicato su L’universo)

Pubblicato da Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini, class 1997, freelance journalist, managing “Blackstar”, amedeogasparini.com. MA in “International Relations” (Univerzita Karlova, Prague – Czech Republic); BSc in “Science of Communication” (Università della Svizzera Italiana, Lugano – Switzerland)

Rispondi