Italia e Russia, oligarchia e libero mercato

Italia e Russia sono molto più simili di quanto si direbbe. I legami tra i due paesi sono antichi e dettati in particolar modo dalle esigenze energetiche (rapporti ENI-Rosneft). La Russia non è di facile comprensione per gli osservatori occidentali. A parte che essa «non può essere una democrazia perché se lo fosse non esisterebbe»,Continua a leggere “Italia e Russia, oligarchia e libero mercato”

Il Dragone non fa abbastanza paura

Il Dragone è di fronte ad una frenata economica? Dopo decenni di crescita eccezionale, il 2019 segna per la Cina di Xi Jinping il primo vistoso declino dell’economia. Questa, tuttavia, ben lungi dall’essere considerata in crisi. La Cina si è arricchita molto negli ultimi anni: tra il 1979 e il 1983, circa ottocento milioni diContinua a leggere “Il Dragone non fa abbastanza paura”