Il 22 maggio 2023 ricorrono i centocinquant’anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni. Visito la sua casa in Piazza Belgioioso a Milano per ricordare la grandezza dello scrittore, che qui visse e lavorò per decenni. Il 2 ottobre 1813 acquistò la casa in Contrada del Morone 1171, da Alberico De Felber per 107 mila Lire. NelContinua a leggere “Casa e lezioni di Alessandro Manzoni, centocinquant’anni dopo”
Archivi dei tag:Cesare Beccaria
A Villa Manzoni per scoprire il genio de “I promessi sposi”
Villa Manzoni si trova alla fine della superstrada che da Sud conduce a Lecco. I cieli azzurri di Lombardia raccontati Alessandro Manzoni invocano il silenzio che regna nella villa. Lecco non è solo il luogo dove lo scrittore ha trascorso parte dell’infanzia, ma è anche la città in cui partono le vicende del suo capolavoro,Continua a leggere “A Villa Manzoni per scoprire il genio de “I promessi sposi””
Per lo Stato di diritto: lezioni, attualità e modernità del Beccaria
Il Dei delitti e delle pene del 1764 di Cesare Beccaria è un testo di straordinaria attualità. Non tanto per la lungimiranza nel criticare, in epoca non sospetta, la pena di morte. Ma anche per la strenua difesa dei diritti di chi è sotto processo o condannato. Il saggio considera la dimensione individuale e socialeContinua a leggere “Per lo Stato di diritto: lezioni, attualità e modernità del Beccaria”